pubblicata da 10 anni, il 2 ottobre 2014 (giovedì) alle 16:36

I primi cento giorni di attività amministrativa e gli obiettivi per il 2015 della nuova maggioranza

Autore: Comune di Gabicce Mare

Durante la conferenza stampa  di presentazione de  “I primi cento giorni di attività amministrativa e gli obiettivi per il 2015 della nuova giunta” si sono affrontati i seguenti punti:

I primi 100 giorni

-Riorganizzazione della Pubblica Amministrazione: riduzione a 4 settori da completare entro il 31 ottobre 2014

“Affari Generali e Servizi”
“Gestione del Territorio”  : Urbanistica e Lavori Pubblici
“Risorse”: Tributi, Bilancio, Risorse Umane, Farmacia Comunale
“Area di Staff”: supporto tecnico legale e amministrativo delle altre aree che comprende Polizia Municipale, Avvocatura civile, servizi alla persona, Segretario Comunale, ufficio contratti.

Il taglio dei capi-settore e delle relative indennità per posizione organizzativa, l’eliminazione dei telefoni cellulari e dei pass per i parcheggi  porterà a regime, a partire dall’anno 2015, ad un risparmio annuale di circa 200 mila euro, risorse che verranno reinvestite nel territorio, attraverso una ridefinizione dei tributi locali, incentivi per l’avvio di nuove attività commerciali a favore di giovani e donne, miglioramento del patrimonio urbano.

-Progetti per la richiesta di finanziamenti europei e definizione dell’Agenda 2010: fare sistema e rete tra i Comuni per ottenere i finanziamenti europei è uno degli obiettivi principali della costituenda e auspicata Unione tra i Comuni di Pesaro, Gabicce Mare, Gradara e Mombaroccio, che farebbe di questa unione la prima città delle Marche. Altri obiettivi di questa unione sono: riduzione dei costi per i servizi che andranno convenzionati; miglioramento della qualità dei servizi erogati; nuove e maggiori opportunità per il reperimento dei fondi regionali, statali ed europei; e, da ultimo, la possibilità, per l’unione, di essere un ente non assoggettato a patto di stabilità.  

 In tal senso, grazie al supporto importante del Comune di Pesaro, che ha già al suo interno una struttura specifica che si occupa di fondi europei, il Comune di Gabicce Mare, insieme a quello di Pesaro e Gradara hanno costituito un ITI per il reperimento di fondi europei per il prossimo periodo 2014/2020

-Manutenzione ordinaria e straordinaria di strade e verde pubblico per 200.000 euro: sono state identificate le aree di intervento e avviati i progetti esecutivi. Verranno effettuati interventi di asfalti, arredo urbano, parchi pubblici, tratti di fognatura, messa in sicurezza del Mississippi e del cantiere di via XXV Aprile. A questo importo altri 60.000 euro destinati alla Manutenzione Straordinaria della Palestra Comunale. Entro fine dicembre 2014 verranno affidati lavori per   la messa in sicurezza del polo dell’infanzia  di Ponte Tavollo e della Scuola Primaria di Case Badioli per un importo complessivo di oltre 120.000 euro.

Sono stati inoltre presentati altri 3 progetti  da realizzare con i contributi derivanti dall’8per 1000 riguardanti un progetto per la protezione della falesia, zona via delle Rondini (800.000 euro); due progetti per l’efficientamento energetico della scuola media e della scuola primaria di Case Badioli (100.000+100.000 euro).

-Effettuata la messa in sicurezza della strada di ingresso alla zona sportiva

-Effettuato acquisto Lavagne LIM per la scuola media, potenziamento rete wi-fi nelle scuole e acquisto di nuovi arredi per tutte le classi prime della scuola media (banchi e sedie)

-Valorizzazione quartiere di Gabicce Monte: partiranno in questi giorni interventi finalizzati alla realizzazione della nuova fognatura e della nuova rete idrica in alcune vie del borgo. Il Comune, inoltre, ha avviato un confronto con la curia per la gestione diretta  dell’Area-Parcheggio.

-Primi Interventi nel quartiere di Case Badioli: Asfalti in via Rossini e via Strada Ferrata; sistemazione dell’area esterna della Scuola e rivisitazione delle zone di entrata e uscita dell’edificio scolastico al fine di migliorare la viabilità di via della Pace.

-Incentivi per il rilancio del settore edilizio: è stato approvato con estrema celerità un piano che consente a chiunque voglia ristrutturare o ampliare sia gli immobili residenziali che gli immobili commerciali/produttivi di poter ottenere uno sconto importante del 35 % sugli oneri di urbanizzazione.

Obiettivi Anno 2015

-Bando per il parcheggio di via XXV Aprile: insieme all’ufficio si sta portando a completamento la stima del valore attuale dell’opera, la stima dei costi necessari per il completamento della stessa e la fattibilità di vendita diretta dei posti auto. A tal proposito si stanno valutando tutte le ipotesi per la revisione sia del piano particolareggiato di quell’area che dell’intero piano strutturale.

-Incremento Raccolta Differenziata: incremento entro fine 2015 dal 34% al 50% . Promozione di incontri di quartiere con il Comune e Marche Multiservizi, Creazione di un centro per il riuso di prodotti e beni aventi ancora una loro utilità e funzionalità.

-Revisione della zona a traffico limitato e delle strade di accesso alla zona mare

-Unione dei Comuni: da portare a compimento entro la fine del 2014, tenendo le porte aperte per una futura adesione dei comuni della Valle del Foglia, attualmente facenti parte dell’Unione di Pian del Bruscolo.

-Turismo: incremento dei rapporti con il mercato estero; eventi condivisi con tutte le categorie operanti nel settore turistico, investimenti per il miglioramento della zona mare e dell’arredo urbano; realizzazione di almeno una discesa a mare nel lungomare. Introduzione dell’imposta di soggiorno che deve essere finalizzata alla realizzazione condivisa della promozione, dell’accoglienza turistica e degli investimenti per la valorizzazione della zona mare.
- Rivisitazione e rimodulazione della Tasi e della Tari per renderle dal punto di vista sociale più eque.
- Incentivi per nuove attività commerciali e a favore di quelle attività commerciali aperte tutto l’anno.
-Mississippi: richiesta di assegnazione al demanio della struttura a favore del Comune al fine di poter ridare vita all’immobile, simbolo della città di Gabicce Mare, nel più breve tempo possibile.


© 2005-2024 Comune di Gabicce Mare - Gestito con docweb - [id]