News

Alter: 12 anni, il 18 dicembre 2012 (martedì) alle 15:46

A Gabicce Mare tutti a scuola con il tablet!

Autore: Comune di Gabicce Mare

Sabato 15 dicembre, presso il Centro Civico Creobicce, sono stati consegnati ai ragazzi delle scuole secondarie di Gabicce Mare 49 tablet del Progetto ARGG!- Apprendere in Rete a Gradara e Gabicce Mare- piano volto a introdurre in aula contenuti e strumenti innovativi legati all’utilizzo di nuovi sistemi informatici.

La sperimentazione durerà due anni e nasce per volontà delle amministrazioni comunali di Gradara e Gabicce Mare, in collaborazione con l’Università di Urbino, con la Provincia di Pesaro Urbino, con l’istituto scolastico Comprensivo di Gabicce Mare e Gradara, con la Polizia Postale e delle Comunicazioni e con l’Ufficio Scolastico Regionale.

I partner economici del progetto sono il Credito Cooperativo di Gradara e Sogeal-Supermercato Tavollo di Gabicce Mare. Hanno anche contribuito economicamente, devolvendo parte delle proprie indennità di carica di assessore, Giuseppe Cucchiarini e il presidente del consiglio di Gabicce Mare Domunico Pascuzzi.

Il sindaco Corrado Curti, l’assessore ai servizi scolastici Giuseppe Cucchiarini, la preside Nadia Vandi, il presidente del consiglio comunale Domenico Pascuzzi e il direttore del Credito Cooperativo di Gradara Giovanni Lisotti hanno consegnato i tablet a 49 ragazzi delle classi seconde della scola secondaria di Gabicce Mare che useranno questo strumento multimediale gratuitamente per due anni.

I tablet verranno utilizzati sia in classe, dove gli insegnanti potranno controllare l’operato degli alunni da una lavagna interattiva multimediale, che a casa, dove saranno i genitori a guidare i figli grazie a due incontri con la polizia postale in cui sono stati spiegati tutti i rischi connessi all’utilizzo della rete, alla selezione delle informazioni e all’individuazione delle fonti. Inoltre ogni famiglia avrà a disposizione una tessera per accedere alla media library on line, il sistema bibliotecario della Provincia che contiene un database di libri, musica e testate giornalistiche nazionali. Come sottolinea la preside Nadia Vandi, “il percorso è partito a marzo e vede oggi il primo passo per la sua realizzazione. Il tablet riuscirà a dialogare con le lavagne digitali e questo significa poter aumentare la didattica con la personalizzazione dei percorsi per ogni alunno, la scoperta delle abilità individuali, il potenziamento delle eccellenze”.

Uno degli aspetti più rilevanti legati al programma riguarderà la possibilità di creare nuovi percorsi specifici per studenti diversamente abili tramite i dispositivi multimediali.


Il Sindaco Corrado Curti sottolinea l’importanza del progetto che ha visto la collaborazione di istituzioni, famiglie e professori. “Abbiamo bisogno di coesione in un progetto di rilancio che parte dai giovani e dalle famiglie”.

Anche l’assessore ai servizi scolastici Giuseppe Cucchiarini precisa che “nel mondo della scuola bisogna sempre crescere. Il computer non è più lo strumento da studiare ma il mezzo attraverso cui studiare”.

Il progetto è stato presentato nell’ambito del workshop EDEN che si è tenuto a Lueven (Belgio) dal 22 al 23 ottobre 2012. Partecipare a questo workshop  ha costituito un’opportunità unica per ARGG! che ha ottenuto visibilità a livello europeo.

Nelle foto da sinistra: la preside Nadia Vandi, l’Assessore ai Servizi Scolastici Giuseppe Cucchiarini, il Sindaco di Gabicce Mare Corrado Curti, il Presidente del Credito Cooperativo di Gradara Giovanni Lisotti.


© 2005-2024 Comune di Gabicce Mare - Gestito con docweb - [id]