pubblicata da 9 anni, il 10 aprile 2015 (venerdì) alle 13:31

Trovata la nuova sede della Caserma dei Carabinieri di Gabicce e Gradara

Autore: Comune di Gabicce Mare

Finalmente trovata una soluzione per il presidio della Caserma dei Carabinieri di Gabicce Mare e Gradara: dopo dieci mesi di intenso lavoro  e di consultazioni continue con soggetti privati, Prefettura e Ministero degli Interni, il Sindaco Domenico Pascuzzi insieme al Sindaco di Gradara Franca Foronchi possono finalmente annunciare che il territorio avrà, entro la fine del 2015, la nuova Caserma presso l’ex sede della centrale Enel,  proprio al confine tra i due Comuni, in via del Cardellino.

C’è la disponibilità della proprietà ad eseguire, a proprie spese, importanti ed ingenti investimenti per ristrutturare l’immobile e c’è l’ulteriore disponibilità espressa dagli organi competenti (Prefettura di Pesaro e Ministero) di accettare il canone ridotto per il primo anno di locazione di euro 22.500,00. La  richiesta di un adeguamento avverrà solo a partire dal secondo anno e sarà di ulteriori 7.000,00 euro.

“A questo punto – dichiara il Sindaco di Gabicce Mare Dott. Domenico Pascuzzi  - penso che la Prefettura di Pesaro abbia la possibilità concreta di trovare un risparmio di 7.000 euro sulla gestione delle caserme in tutta la Provincia entro fine 2016. Il Ministero ha già dato la disponibilità di trovare tale differenza sul canone previsto anche con risparmi in ambito regionale. Sono convinto che il nuovo Prefetto Luigi Pizzi  non abbia alcun problema a reperire tale esigua piccola differenza e tra l’altro solo a decorrere dal secondo anno di locazione.  Ora attendiamo con ottimismo l’esito dell’istruttoria da parte del Comando Provinciale dei Carabinieri sull’adeguatezza degli spazi, di circa 500 mq oltre ad un importante scoperto, e il parere favorevole della Prefettura e del Ministero degli Interni”.

Il Sindaco Pascuzzi e il Sindaco Foronchi ringraziano il Comando Provinciale dell’Arma e la Prefettura di Pesaro per il grande spirito di collaborazione dimostrato in questi mesi  al fine di trovare insieme una soluzione in tempi estremamente rapidi. Inoltre ringraziano  i soggetti privati che hanno dimostrato grande senso di responsabilità e sacrificio per il bene del nostro territorio.

“Avremo un presidio che è collocato proprio in un punto strategico- continua Pascuzzi- che assicurerà un maggior controllo del territorio oltre ad una maggiore fruibilità del luogo da parte dei cittadini di Gabicce Mare e di Gradara.

Finalmente è stato risolto un problema che si trascinava da anni in un momento in cui c’è il bisogno sempre più stringente di avere un maggiore controllo del territorio visto anche il crescente numero di furti avvenuto negli ultimi anni. Inoltre la scelta dell’ubicazione ci permetterà di avviare un importante progetto di riqualificazione dell’intero quartiere di Ponte Tavollo. Infatti  questa Amministrazione sta lavorando anche per lo spostamento del Centro per l’Ambiente, entro il 2016, dato che l’attuale ubicazione è situata in una zona ad alta densità abitativa, con notevole disagi per i residenti”.

Anche il Sindaco di Gradara Franca Foronchi esprime soddisfazione:”la bella collaborazione tra il Comune di Gabicce Mare e  il Comune di Gradara sta portando a risultati importanti per il territorio e per i cittadini”.


© 2005-2024 Comune di Gabicce Mare - Gestito con docweb - [id]